Amalgamare la ricotta con lo zucchero a velo, la cannella, l’acqua di fiori d’arancio, dividere il composto in 2 parti ed in una aggiungere un trito di canditi e cioccolato fondente, mentre nell’altra metà unire i pistacchi ridotti in poltiglia,.
Disporre la farcia ai pistacchi su di uno stampo, già foderato con il pan di spagna bagnato al Rhum, pressare bene e unire l’altra farcia, pressare bene e ricoprire con un latro strato di pan di spagna e passare in frigo per 4 ore.
Sformare la cassata e ricoprirla con la glassa all’acqua (o ghiaccia reale ai fiori d’arancio), guarnire con frutta candita, Cioccolato a scaglie, e riporre nuovamente in frigorifero.
servire quando la Ghiaccia reale srà ben fredda.
Cassata alla Siciliana (a modo mio:-)
Print Recipe
Amalgamare la ricotta con lo zucchero a velo, la cannella, l'acqua di fiori d'arancio, dividere il composto in 2 parti ed in una aggiungere un trito di canditi e cioccolato fondente, mentre nell'altra metà unire i pistacchi ridotti in poltiglia,.
Disporre la farcia ai pistacchi su di uno stampo, già foderato con il pan di spagna bagnato al Rhum, pressare bene e unire l'altra farcia, pressare bene e ricoprire con un latro strato di pan di spagna e passare in frigo per 4 ore.
Sformare la cassata e ricoprirla con la glassa all'acqua (o ghiaccia reale ai fiori d'arancio), guarnire con frutta candita, Cioccolato a scaglie, e riporre nuovamente in frigorifero.
servire quando la Ghiaccia reale srà ben fredda.
Amalgamare la ricotta con lo zucchero a velo, la cannella, l'acqua di fiori d'arancio, dividere il composto in 2 parti ed in una aggiungere un trito di canditi e cioccolato fondente, mentre nell'altra metà unire i pistacchi ridotti in poltiglia,.
Disporre la farcia ai pistacchi su di uno stampo, già foderato con il pan di spagna bagnato al Rhum, pressare bene e unire l'altra farcia, pressare bene e ricoprire con un latro strato di pan di spagna e passare in frigo per 4 ore.
Sformare la cassata e ricoprirla con la glassa all'acqua (o ghiaccia reale ai fiori d'arancio), guarnire con frutta candita, Cioccolato a scaglie, e riporre nuovamente in frigorifero.
servire quando la Ghiaccia reale srà ben fredda.
Frullare i lamponi e unire il foglio di colla di pesce fusa il poca acqua a fuoco lento, unire allo yogurt i 3 fogli di colla di pesce fusi a fuoco lento con poca acqua, poi lo zucchero e la panna montata,
versare tale composto in uno stampo rivestita di carta pellicola, e versarvi sopra il passato di lamponi e con una forchetta distribuirlo a spirale, passare in frigorifero e lasciar freddare.
nel frattempo confezionare una salsa facendo ridurre su fiamma bassa lo sciroppo di zucchero dove avremo fatto fondere la colla di pesce unire il succo d’arancia e poco gran marnier, sformare la terrina ed eliminare la pellicola.
tagliare a fette di 1cm e sistemare su un piattino, aggiungere un poco di salsa, guarnire con scaglie di cioccolata qualce mirtillo e zucchero a velo.
Terrina allo Yogurt
Print Recipe
Frullare i lamponi e unire il foglio di colla di pesce fusa il poca acqua a fuoco lento, unire allo yogurt i 3 fogli di colla di pesce fusi a fuoco lento con poca acqua, poi lo zucchero e la panna montata,
versare tale composto in uno stampo rivestita di carta pellicola, e versarvi sopra il passato di lamponi e con una forchetta distribuirlo a spirale, passare in frigorifero e lasciar freddare.
nel frattempo confezionare una salsa facendo ridurre su fiamma bassa lo sciroppo di zucchero dove avremo fatto fondere la colla di pesce unire il succo d'arancia e poco gran marnier, sformare la terrina ed eliminare la pellicola.
tagliare a fette di 1cm e sistemare su un piattino, aggiungere un poco di salsa, guarnire con scaglie di cioccolata qualce mirtillo e zucchero a velo.
Frullare i lamponi e unire il foglio di colla di pesce fusa il poca acqua a fuoco lento, unire allo yogurt i 3 fogli di colla di pesce fusi a fuoco lento con poca acqua, poi lo zucchero e la panna montata,
versare tale composto in uno stampo rivestita di carta pellicola, e versarvi sopra il passato di lamponi e con una forchetta distribuirlo a spirale, passare in frigorifero e lasciar freddare.
nel frattempo confezionare una salsa facendo ridurre su fiamma bassa lo sciroppo di zucchero dove avremo fatto fondere la colla di pesce unire il succo d'arancia e poco gran marnier, sformare la terrina ed eliminare la pellicola.
tagliare a fette di 1cm e sistemare su un piattino, aggiungere un poco di salsa, guarnire con scaglie di cioccolata qualce mirtillo e zucchero a velo.
In un pentolino Fondere 125gr di burro, versarlo in una zuppiera aggiungere 125gr di zucchero a velo e lavorare con la frusta fino ad ottenere un composto gonfio e soffice, incorporarvi poi, uno alla volta 2 uova intere e 3 tuorli sempre battendo con la frusta. aggiungere 25gr di Rhum
Aggiungere poco alla volta 100gr di farina di mais gialla 75 gr di farina Bianca, vaniglia e un cucchiaio di polvere lievitante,
Imburrare e infarinare lo stampo da amorpolenta, Riempirlo con il composto, livellarlo, e infornare a 180 gradi per circa 50 min, dopo sfornato lasciarlo stiepidire un pò e sformare, e spolverare con zucchero a velo
Amorpolenta
Print Recipe
In un pentolino Fondere 125gr di burro, versarlo in una zuppiera aggiungere 125gr di zucchero a velo e lavorare con la frusta fino ad ottenere un composto gonfio e soffice, incorporarvi poi, uno alla volta 2 uova intere e 3 tuorli sempre battendo con la frusta. aggiungere 25gr di Rhum
Aggiungere poco alla volta 100gr di farina di mais gialla 75 gr di farina Bianca, vaniglia e un cucchiaio di polvere lievitante,
Imburrare e infarinare lo stampo da amorpolenta, Riempirlo con il composto, livellarlo, e infornare a 180 gradi per circa 50 min, dopo sfornato lasciarlo stiepidire un pò e sformare, e spolverare con zucchero a velo
In un pentolino Fondere 125gr di burro, versarlo in una zuppiera aggiungere 125gr di zucchero a velo e lavorare con la frusta fino ad ottenere un composto gonfio e soffice, incorporarvi poi, uno alla volta 2 uova intere e 3 tuorli sempre battendo con la frusta. aggiungere 25gr di Rhum
Aggiungere poco alla volta 100gr di farina di mais gialla 75 gr di farina Bianca, vaniglia e un cucchiaio di polvere lievitante,
Imburrare e infarinare lo stampo da amorpolenta, Riempirlo con il composto, livellarlo, e infornare a 180 gradi per circa 50 min, dopo sfornato lasciarlo stiepidire un pò e sformare, e spolverare con zucchero a velo
Versare il latte in una pentola, aggiungere lo zucchero aggiungere la colla di pesce gia ammorbidita.
lasciar raffreddare e prima che si adensi aggiungere il kirsch e la panna montata versare il composto in uno stampo o in coppette monoporzione.
accompaganre facoltativamente con una salsa di ribes more o fragole
Mangiarbianco (Biancomangiare)
Print Recipe
Versare il latte in una pentola, aggiungere lo zucchero aggiungere la colla di pesce gia ammorbidita.
lasciar raffreddare e prima che si adensi aggiungere il kirsch e la panna montata versare il composto in uno stampo o in coppette monoporzione.
accompaganre facoltativamente con una salsa di ribes more o fragole
Versare il latte in una pentola, aggiungere lo zucchero aggiungere la colla di pesce gia ammorbidita.
lasciar raffreddare e prima che si adensi aggiungere il kirsch e la panna montata versare il composto in uno stampo o in coppette monoporzione.
accompaganre facoltativamente con una salsa di ribes more o fragole
Sito Web di Ricette, Consigli utili, Guide, e vendita di articoli professionali riguardanti il mondo della cucina, della pasticceria, e della ristorazione in genere
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.